CULTURAL FOOTPRINT
  • Home
  • About
  • PROJECT RESULTS
  • Learning PLATFORM
  • REPOSITORY
  • News
  • Contact
  • Home
  • O PROJEKTU
  • VÝSLEDKY PROJEKTU
  • PLATFORM
  • REPOSITORY
  • KONTAKT
  • Home
  • About
  • OBIETTIVI DEL PROGETTO ​
  • PIATTAFORMA
  • REPOSITORY
  • CONTATTI
  • Home
  • OVER
  • PROJECTRESULTATEN
  • PLATRFORM
  • ARCHIEF
  • Contact
  • Home
  • OM
  • PROJEKTETS RESULTAT
  • PLATTFORM
  • REPOSITORY
  • KONTAKT
  • ΑΡΧΙΚΗ
  • ΣΧΕΤΙΚΑ ΜΕ ΕΜΑΣ
  • ΑΠΟΤΕΛΕΣΜΑΤΑ
  • ΠΛΑΤΦΟΡΜΑ ΕΚΜΑΘΗΣΗΣ
  • ΑΠΟΘΕΤΗΡΙΟ
  • ΕΠΙΚΟΙΝΩΝΙΑ
  • Home
  • About
  • PROJECT RESULTS
  • Learning PLATFORM
  • REPOSITORY
  • News
  • Contact
  • Home
  • O PROJEKTU
  • VÝSLEDKY PROJEKTU
  • PLATFORM
  • REPOSITORY
  • KONTAKT
  • Home
  • About
  • OBIETTIVI DEL PROGETTO ​
  • PIATTAFORMA
  • REPOSITORY
  • CONTATTI
  • Home
  • OVER
  • PROJECTRESULTATEN
  • PLATRFORM
  • ARCHIEF
  • Contact
  • Home
  • OM
  • PROJEKTETS RESULTAT
  • PLATTFORM
  • REPOSITORY
  • KONTAKT
  • ΑΡΧΙΚΗ
  • ΣΧΕΤΙΚΑ ΜΕ ΕΜΑΣ
  • ΑΠΟΤΕΛΕΣΜΑΤΑ
  • ΠΛΑΤΦΟΡΜΑ ΕΚΜΑΘΗΣΗΣ
  • ΑΠΟΘΕΤΗΡΙΟ
  • ΕΠΙΚΟΙΝΩΝΙΑ

ABOUT

  • PROGETTO​
  • PARTENARIATI
<
>
Scopri il progetto Erasmus + "CULTURAL FOOTPRINT": Creatività giovanile: attività per la promozione e il sostegno di modelli di business non tradizionali nel settore creativo e culturale 
Il progetto intitolato "Creatività giovanile: attività per la promozione e il sostegno di modelli e tecniche di business non tradizionali nel settore creativo e culturale" è stato ideato e progettato come risposta alle esigenze dei giovani artisti ed operatori delle ICC  con l'obiettivo di fornire supporto  per ricostruire o avviare le loro attività artistiche dopo la pandemia, evento che ha impattato duramente il settore e per cui è necessairo che giovani operatori culturali e artisti riadattino le loro competenze, valutinino le carenze e organizzino le loro attività per ridurre i rischi di effetti negativi della seconda pandemia adattandosi alle nuove circostanze. ​
Obiettivi ​
Il progetto attuale intende creare una metodologia e un manuale di formazione per lo sviluppo di imprese creative giovanili con un focus su tutto il processo di creazione: dalla gestione dei progetti, ai finanziamenti, al lavoro con il pubblico e al marketing personale e nel processo di pensiero creativo. Questo obiettivo sarà raggiunto sviluppando soluzioni e materiali di formazione pertinenti volti a rafforzare la capacità dei giovani operatori culturali per sopravvivere e fiorire nell'attuale contesto economico.

Contestulamente, il progetto è dedicato a tutti quei giovani che desiderano creare la propria microimpresa creativa come risposta all'attulae situazione di crisi o alla disoccupazione. 
Obiettivi specifici ​
•  Utilizzare soluzioni digitali innovative per aumentare le competenze imprenditoriali e informatiche dei giovani professionisti del settore culturale e creativo, colmando le lacune.
•Combinare strumenti digitali innovativi e contenuti culturali per aiutare i giovani artisti nel loro processo di branding, utilizzando nuovi modelli di strutturazione aziendale.
• Utilizzare tecnologie innovative per la comunicazione, la formazione e la creazione di "residenze digitali" per giovani artisti emergenti.
• Promuovere attività che rafforzano la cooperazione e il networking tra organizzazioni imprenditoriali e artistiche, CCS e settore dell'imprenditoria.
• Creare programmi di formazione innovativi con elementi di sviluppo aziendale e di pensiero creativo.
Attività 
  • Il programma di formazione "Cultural Footprint", che consisterà in 10 moduli sarà erogato di persona attraverso webinar, corsi di formazione locali e residenze elettroniche. Il programma di formazione sarà testato in due fasi, prima con un gruppo internazionale di formatori online e poi in formazioni successive.   
​
  • Linee guida per un Business Coaching individuale dei giovani operatori delle ICC e per la residenza digitale: verrà creata una breve guida che introdurrà i formatori alle procedure e ai materiali da condividere durante le residenze digitali. Fornirà istruzioni su come costruire il proprio business nel periodo post-COVID 19 e aiuterà i giovani imprenditori CCS emergenti a ottenere ulteriori finanziamenti per sostenere il loro lavoro.
 
  • Programma di formazione in 10 moduli ideato per sviluppare e sostenere idee imprenditoriali innovative nel settore culturale e creativo  e sul pensiero creativo. Durante l'attuazione del progetto verrà preparato, testato e sperimentato un programma di formazione intensivo, mirato alla mancanza di abilità e competenze imprenditoriali per i giovani tirocinanti nei CCS e alla creazione di un pensiero creativo imprenditoriale. 
 
  • Piattaforma digitale per il networking e l'e-residency: la piattaforma fornirà ulteriore supporto a tutti i gruppi target e una serie di attività innovative come 10 webinar digitali con 200 partecipanti, uno strumento di e-residency per la promozione del lavoro degli artisti con circa 50 opere d'arte e 25 artisti in formazione per 40 ore ciascuno. 
Gruppi target 
• Giovani artisti emergenti provenienti da Svezia, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Grecia e Italia.
•
Esperti di business, imprenditoria creativa e operatori giovanili: direttori creativi, sostenitori e formatori di business, business coach, esperti digitali, creativi, sostenitori e formatori d'impresa, business coach, esperti digitali".​

Picture
PARTENARIATI
SPOLEK ZAEDNO

L'Associazione Zaedno organizza eventi culturali, informativi, educativi e di intrattenimento multiculturali, mostrando la diversità della cultura bulgara e balcanica come mostre, seminari di danza, conferenze informative, concorsi, corsi e incontri culturali e sociali. L'obiettivo  dell'associazione è promuovere nella Repubblica Ceca una società multiculturale con una maggiore tolleranza e comprensione.​
Picture
Richiedente
​SENSUS   -   Stockholm-Gotland

Sensus è una ONG che lavora nell'ambito dell'educazione dei giovani e degli adulti. È un luogo di incontro, di cultura, d'arte e d'artigianato, concerti e conferenze. Ogni anno, circa 20.000 persone partecipano alle attività organizzate da Sensus.
Sensus offre a tutti la possibilità di apprendimento, di incontrare persone e di sperimentare la cultura. Sensus lavora per un impegno attivo nella costruzione di una società democratica.
Sensus si adopera per una comprensione autentica dei nostri tempi e della nostra società e ha un costante dialogo reciproco con i partecipanti e le associazioni partner.
Picture
STICHTING INCUBATOR

Inqubator Leeuwarden si rivolge a chiunque sia un imprenditore o desideri avviare un'azienda a Leeuwarden.  Tutti i programmi di formazione e mentorship sono implementati nello storico edificio Inqubator nel centro di Leeuwarden: un ambiente stimolante e vivace, dove start-up e imprenditori di ogni tipo sono impegnati a far crescere le loro attività.​
CONSORZIO MATERAHUB INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE

Materahub è un hub di design strategico che lavora per favorire lo sviluppo locale promuovendo l'imprenditorialità, l'innovazione,
innovazione, il networking e la fertilizzazione incrociata.
L'esperienza del team di professionisti di Materahub si concentra sulla cultura e sul settore creativo, sul patrimonio culturale, sul turismo, innovazione sociale, innovazione nell'istruzione e nell'impresa e in tutti quei settori economici che sono rilevanti per la crescita e la ricchezza della comunità e ricchezza della comunità. 
Picture
Picture
OECON GROUP
​

OECON GROUP è una società europea di consulenza manageriale, leader nella strategia aziendale e nell'imprenditoria sociale, nonché un centro di formazione per adulti e un ente di formazione professionale con sede a Salonicco, in Grecia. Fondata nel 2003 da un gruppo di esperti che operano nel campo della consulenza aziendale e della gestione di piccole e medie imprese (PMI) e di organizzazioni di supporto alle imprese (OSC).​

​

“The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein”.
Picture

​THANK YOU FOR VISITING! 

Copyright 2022 © OECON GROUP. ALL RIGHTS RESERVED.

CREATED BY ​George Koiliarakis